Mostre e Convegni: Mostra "Nino Taranto ha 100 anni"

Home » Mostre e convegni

Da mercoledì 6 febbraio a domenica 24 febbraio 2008 - Foyer del Teatro Rossetti. Inaugurazione mercoledì 6 febbraio alle ore 18.00

Associazione Amici del Caffè Gambrinus, in collaborazione col Teatro Stabile FVG presenta

Mostra
Nino Taranto ha 100 anni
 

 
Percorso iconografico sulla vita e l'arte di Nino Taranto, visibile nel Foyer del Teatro Rossetti

Martedì 5 febbraio, ore 18.00 presso il Cafè Rossetti, l'esposizione sarà presentata in anteprima dal critico teatrale Giulio Baffi, curatore della mostra, con la proiezione di un documentario. 

Nino Taranto, attore, cantante, straordinario uomo di teatro, cinema, televisione; performer lo si direbbe oggi. A 100 anni dalla nascita, per rendergli omaggio, viene messo in mostra il materiale già esposto con grande successo a Napoli, nell'estate scorsa, durante le manifestazioni di Emozioni Napoli. E' una parte dell'enorme quantità di materiali che Taranto stesso, caso ben raro nel mondo dello spettacolo, ha raccolto nella sua lunga vita.

Fotografie, locandine, articoli, caricature, registrazioni audio e video costituiscono un patrimonio straordinario fortunatamente salvato dall'attenta cura della famiglia e della Fondazione Nino Taranto che ne custodisce oggi con passione il ricordo.
Da questo "fondo" di eccezionale importanza, per chi vorrà indagare nella storia del teatro napoletano di quegli anni, si è potuto attingere con libertà ed emozione.
Il "viaggio" di Nino Taranto, da lui stesso raccontato in una vecchia intervista, è il filo conduttore del percorso.
Una memoria visiva per una testimonianza di affetto verso un grande, indimenticabile attore.

Nino Taranto( Napoli 1907-1986), già a nove anni si esibisce come cantante nelle feste di matrimonio. Nel 1924 fa il suo esordio nel cinema. Entra poi nella Compagnia Cafiero e Fumo, ma abbandona la sceneggiata in favore del varietà. In particolare riprende la tradizione della macchietta, popolarissima ad inizio secolo. Come macchiettista Nino Taranto ha un successo strepitoso per le sue indiscutibili doti. Il suo simbolo fu la paglietta, un cappello di moda negli anni '20. Taranto ne tagliuzzò la tesa per dare un tocco di originalità. La trovata ebbe grande successo anche grazie al duo Pisano-Cioffi che ne trasse ispirazione per Ciccio Formaggio (forse la macchietta più nota interpretata da Taranto).
 
Locandina
Foto evento
Rassegna stampa
Fimato
Filmato TG3