Spettacoli: Lillipupa
Sabato 3 maggio 2008, dalle ore 18.00 - Politeama Rossetti - Teatro Stabile del FVG
Associazione Culturale Amici del Caffe' Gambrinus - ONLUS – con il gentile omaggio de Il Rossetti Teatro Stabile del FVG
propone ai soci
Lillipupa
una piéce tutta incentrata sul genere musicale napoletano della “posteggia”
di Nicola Fano
musiche di Pasquale Scialò
regia di Antonio Calenda
con Angela Pagano e tre musicisti sabato 3 maggio
il Rossetti - Teatro Stabile del FVG ore 18 incontro con Antonio Calenda, Angela Pagano e Nicola Fano;
ore 21 lo spettacolo "Lillipupa"
una piéce tutta incentrata sul genere musicale napoletano della “posteggia”
di Nicola Fano
musiche di Pasquale Scialò
regia di Antonio Calenda
con Angela Pagano e tre musicisti sabato 3 maggio
il Rossetti - Teatro Stabile del FVG ore 18 incontro con Antonio Calenda, Angela Pagano e Nicola Fano;
ore 21 lo spettacolo "Lillipupa"
Lillipupa è dedicato alla “posteggia”, il più nobile, negletto e poetico fra i generi dello spettacolo popolare italiano. La “posteggia” nasce a Napoli a fine Ottocento ed è quella musica fatta in strada o nei ristoranti per strappare pochi soldi, un sorriso a spettatori occasionali; un genere nel quale hanno fatto la loro gavetta dozzine di artisti poi diventati celebri. Fra essi la stessa Pagano che ha debuttato accompagnando il padre, Pasquale Pagano, maestro di mandolino considerato uno dei “posteggiatori” più affermati dagli anni Quaranta in poi.
Per i soci: prenotazioni per il teatro ed eventuale buffet presso la segretaria del Gambrinus, signora Maria Antonietta Fiordigigli (Tel. 040306092) entro le ore 20.00 di mercoledì 30 aprile 2008; le prenotazioni sia del teatro che della cena sono impegnative