Fondo Giovanni Volpe: Regolamento

Regolamento Fondo Giovanni Volpe
dell’Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus - ONLUS - Trieste
L’Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus, ha costituito al suo interno il fondo denominato Giovanni Volpe destinato ad opere d’assistenza, premi, borse di studio e interventi con carattere sociale.
Il Fondo vuole onorare il dr. Giovanni Volpe, morto il 25 luglio 2003, e ricordare con costanza la memoria di un servitore dello Stato sempre attento ai bisogni della gente. Il fondo è denominato:
REGOLAMENTO
Art.2) Il Fondo, all’interno dell’Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus – ONLUS - ha una gestione autonoma e separata, distinta da un conto corrente intrattenuto presso un’Istituzione Creditizia diversa da quella cui è appoggiata la relazione dell’Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus – ONLUS - Trieste.
Art.3) Le entrate sono costituite da: erogazioni, donazioni e lasciti, contributi ed elargizione di enti pubblici e privati, ogni altra entrata che concorra ad incrementare l’attività del Fondo.
Art.4) Le determinazioni sull’utilizzo dei fondi, sono devolute ad un Comitato di sette persone, dalla durata di due anni, composto da:
- due rappresentanti del Consiglio Direttivo dell‘Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus;
-
quattro membri indicati dal Consiglio direttivo dell’Associazio- ne Culturale Amici del Caffè Gambrinus, non facente parte del Consiglio stesso. L’indicazione, per la sua validità, deve essere approvata dall’Assemblea dei soci dell’Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus;
- un componente della famiglia Volpe con voto consultivo.
Art.5) Il Comitato nomina nel proprio seno un Presidente, un Vice- presidente, un Tesoriere, un Segretario. Nessun compenso è dovuto ai membri del Comitato.
Art.6) Il Comitato si riunisce non meno di una volta l’anno per deliberare in ordine agli importi da destinare agli scopi per i quali è stato costituito il fondo. E’ presieduto dal Presidente, in sua assenza dal Vicepresidente, in assenza di entrambi dal più anziano dei presenti. Della riunione è redatto il relativo verbale sottoscritto dal Presidente e dal Segretario.
Art.7) Il presidente del Fondo può emanare direttive al comitato del Fondo per favorire il buon funzionamento delle attività, purché non in contrasto con lo Statuto dell’Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus e con lo stesso regolamento del Fondo Volpe.
Art.8) Il Comitato è investito dei poteri per la gestione del Fondo e può adottare ogni provvedimento che ritenga utile per il consegui- mento degli scopi per cui è stato costituito il Fondo. Le determina- zioni del Comitato sono insindacabili.
Art.9) Deve essere garantita la privacy per le opere di beneficenza e assistenza.
Art.10) La durata dell’esercizio finanziario, la predisposizione del bilancio preventivo e del conto consuntivo, la loro approvazione, l’eventuale scioglimento del fondo, e quant’altro non previsto nel presente atto, sono disciplinati:
- dallo Statuto dell’Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus,
- dalle norme di legge e dai regolamenti nazionali e regionali, nonché dai principi generali dell’ordinamento giuridico.