Spettacoli: Proiezione del film muto Cabiria
Giovedì 9 ottobre 2003, ore 18.45 - Casa della Musica
L’Associazione Amici del Caffè Gambrinus, in occasione della mostra
dedicata al Poeta che ha svolto agli inizi del Novecento una decisiva azione promotrice della nuova conquista del cielo, ha organizzato la proiezione del film muto del 1913
Cabiria

Il film fu accolto con entusiasmo ovunque. Si scrisse: “Siamo testimoni della nascita di un nuovo stile cinematografico”.
I pubblici di tutto il mondo applaudivano di fronte alla grandiosità delle scene di massa: i sacrifici a Moloch, l’assedio di Siracusa, Archimede che con gli specchi distrugge la flotta romana, il passaggio di Annibale con gli elefanti tra le Alpi.
D’Annunzio vi profonde il Verbo, la Luce e l’Aura della sua personalità. (“a D’Annunzio – scrive Salvatore di Giacomo – spetta il merito di aver per primo curato la plasticità della colorazione”).
La cittadinanza è invitata. Ingresso libero. E’ un servizio che il Gambrinus ha offerto ai numerosi turisti presenti a Trieste, per la regata autunnale La Barcolana, che hanno visitato la mostra allestita ai Musei di Canal Grande, D'Annunzio e Trieste nel centenario del volo