Mostre e convegni: Ricordando Mariano Faraguna
Giovedì 16 maggio 2002, ore 18.00 - Auditorium Museo Revoltella - Trieste
Ricordando Mariano Faraguna a un anno dalla scomparsa
Indirizzo di saluto, Franco Arena, Associazione Amici del Caffè Gambrinus
Interventi e ricordi
Coordinamento: Giampaolo de Ferra, Università di Trieste
Relatori:
Manlio Cecovini, scrittore; Lino Carpinteri, giornalista. La sua produzione è legata al sodalizio con Mariano Faraguna; Carlo Giovannella, titolare della casa editrice MGS Press; Vesna Deželjin, Università di Zagabria, autrice di saggi sul linguaggio istro- dalmato-triestino; Francesco Macedonio, regista teatrale.
Brani scelti, letti dagli attori: Ariella Reggio e Gianfranco Saletta, accompagnati al pianoforte dal Maestro Livio Cecchelin.
La manifestazione è indirizzata ai meno giovani, che hanno vissuto il periodo storico che Carpinteri e Faraguna hanno descritto col loro grande senso umoristico, e a quelli più giovani per portarli a conoscenza di momenti della vita triestina che fanno parte del loro patrimonio culturale.
Carpinteri e Faraguna sono un binomio inscindibile. Insieme hanno pubblicato una raccolta di poesie, collaborato alla Rai con riviste sceneggiati, diretto il settimanale La Cittadella (Faraguna si firmava Padreterno), sei volumi sulle Maldobrìe, scritto commedie quali Marinaresca, Sette sedie di paglia di Vienna, Due paia di calze di seta di Vienna..
Locandina
Rassegna stampa
Trascrizione convegno
Foto convegno
Filmato