Fondo Giovanni Volpe 2014: Un premio di laurea consegnato al Dott. Alberto Rossi

Home » Fondo Giovanni Volpe

Martedì 16 dicembre 2014, ore 12.30 - Università degli Studi di Trieste - sala Bachelet - piazzale Europa, 1 - edificio centrale

Dal Fondo "Giovanni Volpe", degli Amici del Caffè Gambrinus, un premio di laurea di laurea di euro 1000 al dott. Alberto Rossi, istituito in memoria di Giovanni Volpe a undici anni dalla sua scomparsaper la tesi su "Il potere di ordinanza extra ordinem in materia di protezione civile".

 
La Commissione giudicatrice, composta dai professori Paolo Pittaro, Fabio Padovini e Paolo Giangaspero ha deliberato di assegnare il premio al dottor Alberto Rossi, titolare di diploma di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza con un punteggio di 110/110 e lode, discutendo, in data 17 Settembre 2013, la tesi dal titolo "Il potere di ordinanza extra ordinem in materia di protezione civile" .
La trattazione della tesi è strutturata come uno studio del potere di ordinanza nel contesto della disciplina legislativa della Protezione Civile Nazionale (legge 225/1992).
Muovendo da un'introduzione sui tratti fondamentali dell'istituzione in un quadro generale, viene affrontata la tematica specifica dei provvedimenti amministrativi di urgenza, prima nel panorama più ampio dei differenti settori dell'amministrazione, poi nell'alveo della normativa specifica in esame.
Le questioni dottrinali e giurisprudenziali relative all'ammissibilità di tali poteri astrattamente idonei a derogare alla legislazione vigente, pur nello specifico ambito dell'emergenza e salvaguardia dei cittadini, vengono risolte a favore del controllo e della procedimentalizzazione degli stessi, in contrasto con i non troppo passati abusi cui tali strumenti si sono prestati. Infine, attraverso l'analisi della riforma intervenuta (legge 100/2012), si è indagato lo sviluppo odierno della prassi attuativa.

Giovanni Volpe, socio fondatore del Gambrinus, nacque a Cherso da una famiglia di origine meridionale. Funzionario di Polizia prima e Viceprefetto poi, nel corso della sua lunga attività si adoperò costantemente per la pacifica convivenza tra le diverse culture ed etnie. Chiunque abbia avuto modo di conoscerlo e di lavorare con lui ricorda ancora oggi il suo costante comportamento, sia come uomo dello Stato sia come cristiano attivo nella comunità, a favore dei cittadini, come pure la sua professionalità, umanità, tolleranza e grandezza di spirito.

Il Fondo "Giovanni Volpe", costituito all’interno dell’Associazione Amici del Caffè Gambrinus - ONLUS, vuole onorare la memoria del dott. Volpe, mediante opere di assistenza, premi, borse di studio e interventi di carattere sociale.

Chi lo desidera, per sostenere quest'attività di volontariato, potrà destinare il 5 per mille dell’IRPEF dovuto all’erario, specificando, nell’apposito riquadro del modello di dichiarazione dei redditi:

codice fiscale dell’Associazione 90043570325

 
Quanto raccolto sarà destinato a scopi assistenziali, sociali e premi di studio.

 
Invito alla cerimonia 
Rassegna stampa e foto dell'evento