Mostre: E. A. Mario e il suo tempo
Salone centrale Poste di Trieste dall’11 al 22 maggio 1999
Associazione Amici del Caffè Gambrinus in collaborazione con: Il Comune di Trieste - assessorato alla cultura, Poste Italiane
Mostra antologica
E. A. Mario, pseudonimo di Giovanni Gaeta, musicista e poeta italiano, (Napoli 1884 -1960). Il suo nome è legato alla Leggenda del Piave. Fu autore sensibile di testi e musica di canzoni italiane Le rose rosse, Balocchi e profumi, Vipera, ecc… e napoletane Dduj Paravise, Santa Lucia luntana, Tammuriata nera, ecc…
Materiale esposto in gran parte fornito dal collezionista Paolo Sancin
Dall’11 al 22 maggio Mostra antologica (orario 8.30 – 19.00)
Copertine di spartiti e raccolte musicali. Oltre che dell’autore, dei canti più significativi dei diversi paesi presenti sul fronte 1915-18. (Disponibilità di cartoline con annullo postale)
Sabato 15 maggio 1999 (ore 18.00)
- Orio Di Brazzano – Trieste
- Alessandro Pasetti – Costanza
- Paolo Sancin – Trieste
- Antonio Sema – Trieste
Coordinamento: Giovanni Esposito, presidente Associazione Amici del Caffè Gambrinus
Serata E. A. Mario
- Gruppo corale G. Caprin accompagnato al pianoforte dalla prof.sa Roberta Bortoli e con la partecipazione del soprano Antonella Fonda Vascotto
- Orchestra a fiati Città di Muggia diretta da Paolo Spincich
- Bruna Catalano Gaeta, figlia di E. A. Mario (pianoforte)
- Delia Catalano, nipote di E. A. Mario (canto)
Foto esposizione pannelli
Foto mostra e bozzetti
Foto serata 22 maggio