Fondo Giovanni Volpe 2015: Un premio di ricerca alla Dott.ssa Ippolita Chiariello

Home » Fondo Giovanni Volpe

Mercoledì 9 dicembre 2015, ore 11.30 - Università degli Studi di Trieste - sala Atti - piazzale Europa, 1 - edificio centrale

per l'anno accademico 2014/2015 istituito dal Fondo G. Volpe dell'Associazione Amici del Caffè Gambrinus in memoria del dott. Giovanni Volpe nell’undicesimo anno della scomparsa,

si terra la cerimonia di consegna del premio alla
dr.ssa Ippolita Chiariello,
per lo svolgimento di una ricerca sul tema:

La tutela giuridica della proprietà intellettuale nell'era di Internet

 

Immaginate di essere autori di un’opera pubblicata online e di scoprire che il vostro lavoro è stato rubato o modificato da qualcuno che si spaccia per l’autore. Come reagireste? È propria questa la questione affrontata da Ippolita Chiariello, laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trieste, nella sua tesi dal titolo: La tutela del diritto d’autore nella rete. Analisi comparata dei principali sistemi di tutela del diritto d’autore e nuove condotte offensive nella società dell'informazione.

Partendo dal presupposto che la violazione del copyright e il reato di furto sono equiparabili, la dott.ssa Chiariello descrive le modalità, legali e non, con cui è possibile fruire o appropriarsi su internet delle varie opere protette da diritto d'autore e dei relativi file (per esempio libri, musica, foto), utilizzando sistemi "peer to peer".

Nell'era di internet, l'opera creativa non può più essere concepita come un oggetto statico e materiale, la cui riproduzione e diffusione sono facilmente controllabili. È pertanto essenziale ridefinire, soprattutto a livello legislativo, il concetto di "accesso all'opera tutelata dal diritto d'autore" e, a livello negoziale, la relazione tra autore e fruitore, per migliorare i rimedi legislativi messi a punto per contrastare le violazioni.

 

Il Fondo Giovanni Volpe, costituito dall'Associazione Amici del Caffè Gambrinus, vuole onorare la memoria del dott. Volpe, con premi borse di e interventi di carattere sociali.

Giovanni Volpe, di cui quest'anno ricorre l’undicesimo anniversario della morte, fu funzionario di Polizia prima e Viceprefetto poi. Nel corso della sua lunga attività si adoperò costantemente per la pacifica convivenza tra le diverse culture ed etnie. Chiunque abbia avuto modo di conoscerlo e di lavorare con lui ricorda ancora oggi il suo costante comportamento, sia come uomo dello Stato sia come cristiano attivo nella comunità a favore dei cittadini, sia per la sua professionalità ricca di umanità e tolleranza.

 

Rassegna stampa e foto dell'evento