Mostre: Cecchelineide
Venerdì 21 novembre - giovedì 2 dicembre 2003, Casa della Musica

Cecchelineide
Mostra convegno e spettacoli su Angelo Cecchelin
Curata da Giovanni Esposito
I suoi spettacoli hanno seguito lo sviluppo di due elementi germinativi in dialetto triestino: la canzone satirica, o meglio la macchietta, e la barzelletta.
All’epoca la classe colta lo considera privo di qualsiasi interesse; solo dopo anni la sua personalità sarà indagata.
Oggi, si può riprendere e considerare questo fenomeno popolare, unico genius loci nel panorama nazionale, nel variegato intreccio di storie, costumi e culture non solo musicali.
Esposti foto dei fondali teatrali concessi dal Museo Teatrale C. Schmidl, numeri di Il Torpedone del 1948, proprietà di Pier Paolo Sancin, foto concesse da Guido Cecchelin, materiale della Rai regionale FVG e del Teatro Stabile La contrada. Rassegna stampa coeva del processo subito nel 1947 - 1948.
Locandina
Rassegna stampa
Quaderni RAI e altre opere
Articoli da "Il Torpedone"
Articoli processo a Cecchelin
Pannelli esplicativi
Fondali teatrali di Giacomo Rossi
Filmato