Fondo Giovanni Volpe: Anno 2006

Home » Fondo Giovanni Volpe

Mercoledì 10 maggio, ore 16.30 - Università di Trieste - Aula degli Affreschi -Castelletto (Dipartimento di Biologia), Via Giorgieri, 7.

Clicca sopra la foto per il filmato
Premio di Studio di € 3.000,00 in memoria di Giovanni Volpe al dr. Bruno Benedetti, ricercatore presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Trieste.

L’Associazione Amici del Caffè Gambrinus - ONLUS - ha costituito, al suo interno, il Fondo Giovanni Volpe destinato ad opere d’assistenza, premi, borse di studio e interventi con carattere sociale. Il fondo vuole onorare il dr. Giovanni Volpe e ricordare con costanza la memoria di un servitore dello Stato sempre attento ai bisogni della gente.

Nel 2006 è stato deliberato di devolvere € 3.000,00 come premio di studio al dr. Bruno Benedetti, ricercatore presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Trieste.

Il dr. Benedetti si è brillantemente laureato in Scienze biologiche nel 2004, dimostrando un particolare interesse per le ricerche in neurobiologia con una tesi sperimentale nel laboratorio di Biofisica e Neurobiologia cellulare diretto dal prof. Fabio Ruzzier. Frequenta il II anno del corso di Laurea specialistica in Neuroscienze, appena istituita nell’Ateneo di Trieste. Ottimo ricercatore, stimato dai colleghi anche stranieri, del Settore di Neurobiologia della SISSA in cui sta preparando la tesi sperimentale.

La cerimonia di premiazione è avvenuta mercoledì 10 maggio alle ore 16,30 all’Università di Trieste - Aula degli Affreschi -Castelletto (Dipartimento di Biologia), Via Giorgieri, 7.

Rassegna stampa e foto premiazione
Filmato


Elargizioni con i fondi raccolti nel 2005
E’ stato esaminato il bilancio consuntivo del 2005 e quello preventivo 2006 già approvati dai Revisori e dall’assemblea dei soci del Gambrinus. Dopo una breve discussione, alla quale hanno preso parte tutti i membri del Comitato, è stato deliberato all’unanimità di devolvere:
€ 500,00 alla Associazione no profit SOS Solidarietà , che opera per l’assistenza medica in Africa;
€ 2.000,00 a persone bisognose
€ 3.000,00 quale premio di studio ad un ricercatore meritevole.