Luoghi e libri
Il Gambrinus ha promosso l'edizione di alcune pubblicazioni e si è prodigato per l'intitolazione di strade e la collocazione di targhe per onorare personaggi storici
Pubblicazioni promosse e realizzate
- Angelika Pasetti, Gioca Trieste, un’originale guida turistica, edizione LINT, 1999
- Antonio Ghirelli, Democristiani, 2004
- Anna Rosa Rugliano, KL Cara Lidia, Testimonianze di Lidia Kozlovich raccolte da Anna Rosa Rugliano, edizione Battello, 2004
- Michele Faraguna e Vanna Vedaldi Iasbez, Studi in onore di Filippo Càssola, edizione Editing srl, 2006
- I dialetti in italia: valorizzarli o imporli? , "Repetita iuvant..." Saggio analitico sul dialetto napoletano, 2008
- Giovanni Esposito, Mostre, convegni, conferenze e dibattiti 1990 - 2007, 2008
- Giovanni Esposito, Mostre, convegni, conferenze, premi di studio e attività di promozione sociale 2008-2012, 2013
Targhe marmoree collocate e piazze intitolate dal Comune di trieste su iniziativa del Gambrinus:
- collocazione in Largo Piave una lapide con epigrafe, per ricordare E. A. Mario, autore de La Leggenda del Piave (6 aprile 2001);
- intitolazione ad E.A. Mario, Autore de La Leggenda del Piave, del largo posto all’incrocio tra Via Diaz e Via Torino (3 novembre 2002);